Popolazione: 1.100.000
Targa Paese : IRL
Moneta: Euro 1€ = 100 centesimi
Orario di Apertura: In genere i negozi rimangono aperti dalle 9:00 alle 17:00, dal lunedì al sabato. I negozi della città di solito fanno orario prolungato, il martedì al centro e il venerdì in periferia, rimanendo aperti fino alle 20:00. Per la maggior parte, le più grandi catene di negozi sono aperte di domenica, dalle 12:00 alle 18:00.
Internet:
www.visitdublin.com
www.tourist-information-dublin.co.uk
Giornali:
Irish Times
Irish Independent
Star
Evening Herald
Numeri d’emergenza:
999
Informazioni Turistiche:
Dublin Tourism
Tourism Centre
Suffolk Street
Dublin 2
Tel. +353 1 6057700
www.visitdublin.com
DUBLINO
Gli irlandesi sono noti come il popolo più amichevoli d’Europa. Di recente, Dublino si è trasformata in una città alla moda e forse anche nella capitale europea del divertimento. Si tratta di una città giovane con il 50% della popolazione di età inferiore ai 27 anni.
Fare un viaggi per andare a vedere la "vera" casa di babbo Natale, o almeno quella che noi nel nostro immaginario consideriamo tale é come fare un viaggio nella magia. Il viaggio non é certo facile visto che per prima cosa bisogna andare in Finlandia in inverno (anche se la casa di Babbo Natale é aperta tutto l´anno).
Arrivati in Finlandia bisogna poi dirigersi verso Rovaniemi, città situata sul Circolo Polare Artico.
Il villaggio di Babbo Natale si trova a circa 10 Km. a nord di Rovaniemi e la sua dimora é una casetta accogliente dove ci sono anche gli elfi che si occupano dei regali. Nel villagio potete trovare anche un ufficio postale dove potrete far timbrare le lettere con un 'Santa Claus, North Pole'.
Prima di incontrare Babbo Natale in persona i visitatori avranno delle sorprese che rendono anche l'attesa idimenticabile. L’appuntamento con Babbo Natale sará sempre gratuito tutti i giorndi dell'anno.
Sarà anche possibile prenotare una visita guidata con un elfo oppure un'appuntamento privato con Babbo Natale.
Il viaggio in Lapponia è un'occasione per provare nuove esperienze, I piú coraggiosi potranno anche fare una corsa sulla slitta trainata dalle renne coperti con delle pellicce per proteggersi dal freddo che puó scendere a diversi gradi sotto zero ammirare gli spettacolari giochi di luce dell'Aurora Boreale e percorrere gli incantevoli paesaggi artici, le foreste e le immense distese innevate.
Maggiori informazioni. www.santaclausvillage.info
…e d’inverno…
Il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice, situato nel cuore della Croazia, è stato istituito nel 1949 su una superficie di 30 000 ettari quasi intermente coperta di boschi. Dal 1979 è considerato patrimonio mondiale dell`UNESCO. Il complesso di Plitvice si trova tra i massicci della Mala Kapela e di Pljesevica nella Lika, a 139 km da Zagabria.
E' un fenomeno naturale unico di16 meravigliosi laghi collegati tra loro da una serie di cascate incise nel tufo. I laghi si dividono in 12 superiori, di cui il Prosce (639 m) è quello situato più in alto e 4 inferiori, di cui il Novakovic Brod(503 m), che è quello posto più in basso. I bacini superiori sono circondati da boschi lussureggianti e contano numerosissime cascate, mentre i laghi sottostanti sono più piccoli e meno profondi. La cascata più imponente è quella di Sastavci, da cui le acque del torrente Plitvica precipitano nei laghi inferiori da un`altezza di 76 metri e da qui si riversano nel fiume Korana. Le rupi scoscese nascondono nel loro ventre 14 grotte calcaree e 6 grotte scavate nel tufo.
Il clima è prettamente montano e il periodo più adatto per visitare il Parco Nazionale di Plitvice risulta quello estivo, benché lo spettacolo delle cascate gelate, d`inverno, sia assolutamente imperdibile per la sua rara bellezza. Le acque del lago maggiore d`estate raggiungono i 24.C. I laghi sono ricchi di pesce e crostacei e la pesca è permessa, ma solo in alcune zone limitate e con il relativo permesso. La fauna è assai ricca: sono state censite 160 specie di uccelli, tra cui l`aquila, il falco di palude, il falco pellegrino, l`upupa, il martin pescatore, l`airone, la civetta e l`allocco. I visitatori possono spostarsi all`interno del parco percorrendo i sentieri scavati lungo le rive o le passerelle. Alcuni autobus elettrici conducono ai punti di partenza delle passeggiate o agli alberghi del parco. Il lago più grande può essere visitato con battelli elettrici. Nelle zone limitrofe si possono trovare alloggi in case private con appartamenti o camere in affitto oppure potrete soggiornare nelle pensioni a conduzione familiare. L'offerta gastronomica e' molto ricca e spazia da menu di carne e selvaggina a menu a base di pesce di fiume (trote e rane).
A CAVALLIaMILANO potremo trovare tutto quello che ci interessa.
8.500 mq di stand espositivi con il meglio della produzione italiana ed europea di attrezzature per l'equitazione.
I quattro grandi padiglioni ospiteranno inoltre gare di salto ostacoli, il meglio della monta western e tutto sul cavallo spagnolo e l’alta scuola.
Un grande villaggio sarà dedicato completamente alla Horsemanship con gli uomini di cavalli più famosi del mondo. Potremo vedere anche cavalli delle più importanti razze del mondo.
Le quattro serate saranno inoltre animate da un bellissimo spettacolo di gala con i migliori artisti europei. La fiera si svolgerà tutta al coperto su un area di 70.000 mq.
Giovedì - Venerdì - Domenica dalle 8:30 alle 19:00
Sabato dalle 8:30 alle 23:00
Costo del biglietto intero alle casse 15,00 euro
In Finlandia si possono fare vacanze tutto l'anno!
E' VERO! In inverno, quando a nord domina il buio ed i ghiacci stringono d'assedio l'intero paese, ci si diverte con saune e tuffi nella neve, con le slitte o gli sci da fondo. Il fascino delle distese innevate, delle foreste imbiancate e delle renne è irresistibile. In estate ecco l'assalto dei turisti; le zone più a nord sono meta di chiassose comitive in cerca di simil-avventure, mentre le rive dei mille laghi orientali assicurano ancora silenzio e relax.
Da Giugno ad Agosto (con temperature intorno ai 20 gradi) la natura è fresca e lussureggiante, essere attivi è un imperativo categorico. La pesca richiama da ogni parte i suoi fans (il fiume Teno è celebre per la concentrazione di salmoni), gli appassionati di escursionismo sciamano in giro per i 25 parchi nazionali, sparsi un po' in tutto il paese; il piatto paesaggio finnico si presta persino alla pratica del cicloturismo. Si pernotta in ostelli o alberghi, in campeggi, cottages o fattorie.
Il cottage è l'ideale per godere senza disturbi la pace tipica della Finlandia, la sua più intima natura; ce ne sono circa 20.000 (tra i boschi, sui laghi, lungo la costa) pronti per essere affittati, completi di tutto; costano tra i 2.000 e i 4.000 marchi la settimana e potete chiedere agli uffici di informazioni turistiche per affittarli; per chi invece, rinunciando alla privacy, vuole calarsi nella vita tra la gente di campagna, un soggiorno in fattoria è la soluzione ottimale.
Nonostante le difficoltà del clima e la vastità del paese, le comunicazioni sono capillarmente organizzate, efficienti e abbastanza economiche: la rete ferroviaria è molto estesa e arriva fino al circolo polare; le linee aeree interne coprono praticamente ogni località (un volo Helsinki-Lapponia dura circa due ore) e a buon mercato; dove non arrivano treni o aerei ecco pronti i bus, o i traghetti (costruiti in modo da poter navigare nelle più severe condizioni atmosferiche) che uniscono tra loro numerosi laghi dell'interno o le varie città della costa.
Carta d'Identita del PAESE
Popolazione: 7,5 milioni
Targa Paese: GB
Moneta: Sterlina inglese, £1 = 100 pence
Orario di Apertura: Dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 17.30. Il Mercoledì ed il Giovedì molti grandi magazzini restano aperti fino alle 18.00, altri fino alle 19.00 o fino alle 20.00. Inoltre i grossi negozi sono aperti anche la Domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Internet:
www.thisislondon.co.uk
www.visitlondon.com
www.londontown.com
www.discount-london.com
Giornali:
The Times
Telegraph
Guardian
Daily Mail
Il settimanale Time Out contiene le rubriche più complete ed è imbattibile sugli intrattenementi e suoi reportage culturali.
Numeri d’emergenza:
999
Informazioni Turistiche:
Britain and London Visitor Centre (BLVC)
Indirizzo: 1 Lower Regent St, SW1
Orari di apertura:
Lun 9.30–18.00
Mar–Ven 9.00–18.00
Sab-Dom 10.00–16.00
Giu–Sett:
Sab-Dom 10.00–17.00.
Tel: +44 (0)20 8846 9000
www.visitlondon.com
LONDRA
Negli anni sessanta era la ”Swinging London”. Trent’anni dopo era la ”Cool Britannia”. E da allora … Londra è ancora il posto giusto! La sua cultura esuberante continua ad espandersi e svilupparsi, e appena giunti a Londra se ne avverte la presenza. E c’è dell’altro. Grazie all’assegnazione dei Giochi Olimpichi del 2012 Londra subirà numerosi cambiamenti. La città si reinventerà in un ritmo che nessuno ha più visto dai giorni della Regina Vittoria.
INFORMAZIONI ESSENZIALI
Aeroporti
A Londra ci sono cinque grandi aeroporti:
Heathrow (www.heathrowairport.com)
Gatwick (www.gatwickairport.com)
Stansted (www.stanstedairport.com)
London City (www.londoncityairport.com)
Airport e Luton (www.London-luton.co.uk).
Il treno veloce Heathrow Express costa 16.50 sterline e impiega 15 minuti da Paddington Station. Gatwick si trova a circa 45 km da Londra, e con il Gatwick Express si raggiunge Victoria Station in 30 minuti ed un costo di 16.90 sterline. Il Stansted Express parte dall’aeroporto di Stansted e giunge a Liverpool Street Station. Il costo di un viaggio è di 18
sterline. London City Airport si trova nella città stessa e servita da DLR che facilmente si connette a Metro. L’aeroporto di Luton è situata a circa 55 km da Londra ed è collegato da diversi autobus. Il più economico è l’Easybus che, a volte, offre il biglietto ad una sterlina.
Traffico Locale
Il trasporto locale di Londra consiste sopratutto in autobus e la vasta rete della metropolitana (11 linee e Docklands Light Rail). ”The tube” (il tubo) come viene chiamata, è leggendaria e rappresenta il modo più veloce e semplice per circolare, soprattutto durante l’orario di punta.
Purtroppo circola solo fino a mezzanotte.
L’autobus rappresenta un modo piacevole e interessante per circolare, se non si ha fretta. ammirare la città dal piano superiore dell’autobus è una classica esperienza di Londra. Il numero degli autobus notturni cresce continuamente. Un’idea intelligente sarebbe quella di
acquistare il London Travel Card che dà la possibiltà di viaggiare illimitatamente con
autobus, metropolitana di Londra e i treni nazionali, Docklands light rail e Tramlink per le tutta la durata desiderata. Il prezzo per un adulto è di 18 sterline per una durata di tre giorni e 39,50 sterline per una durata di sette giorni.
www.tfl.gov.uk
Taxi
Un giro nei famosi taxi neri di Londra è doveroso. Sono veramente confortevoli, spaziosi per le gambe e le buste della spesa, ma estremamente costosi. I minitaxi sono più economici ma non
possono essere fermati per strada.
Black Cabs
Telefono: +44 (0)20 7272 0272
Mini Cabs
Telefono: +44 (0)20 7387 8888
Lady Cabs (conducenti di sesso femminile)
Telefono: +44 (0)20 7272 3300
www.londontravelpass.com
Poste
I francobolli si possono acquistare negli uffici postali e nei negozi per tabacchi e riviste. Gli uffici postali sono generalmente aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 17.30. I maggiori uffici postali sono aperti il Sabato dalle 9.00 alle 12.30.
Farmacie
In ogni quartiere c’è sempre una farmacia aperta 24 ore su 24. Qui si trovano medicinali sia con prescrizione che senza, e non c’è motivo di farne scorta. Oltre alla normale farmacia, potete trovare tutto ciò che è farmaucetico presso Boots the Chemist o la catena Superdrug che ha
anche una buona scelta. Entrambe sono delle catene di negozi. Se avete bisogno di cure mediche o dentistiche chiamate l’NHS Direct, tel. 0845 4647. Riceverete una consulenza
medica e delle informazioni su come arrivare all’ospedale più vicino ed in possesso di un pronto soccorso aperto 24 ore su 24.
Telefono
Prefisso internazionale: +44
Prefisso locale: 020
Elettricità
230/240V AC, 50Hz. Le spine hanno tre poli quadrati e gli adattatori possono essere acquistati in tutti negozi d’elettricità.
Targa Paese: ES
Farmacie
Le farmacie sono in tutta l’isola, e normalmente il loro orario è 09.00-14.00 e 17.00 – 20.00.
Il costo dell’assistenza odontoiatrica a Majorca è assai contenuto. Si consigliano i dentisti a Palma in Plaza Mayor, 9, 1 c, telefono +34 971 713 854. Per le emergenze telefonare al 112.
PARTENZE E PREZZI E PRENOTAZIONI DIRETTAMENTE DA QUI::
Alcuni esempi:
L'aumento dell'offerta di questi vettori, infatti, può favorire numerosi viaggiatori che non dovranno più spostarsi in altre città per prendere i voli. Tra Ryanair, Easyjet e soprattutto la tedesca TuiFly raggiungere la Germania - anche nel periodo nevralgico dell'Oktoberfest - può essere decisamente molto facile.
E' cominciato sabato 18 settembre e terminerà il 4 ottobre: si tratta dell'Oktoberfest, un appuntamento atteso un anno intero dagli amanti della birra di tutto il mondo. L'edizione dell'Oktoberfest 2010 sarà rispetto alle altre ancor più vivace e particolare, in quanto si tratta della numero 200.
Gli uomini vestiti con i tipici lederhosen, e le donne con il dirndl, intoneranno canti bavaresi e balleranno con un buon boccale di birra tra le mani. Monaco di Baviera si trasforma nella città con il tasso alcolico più alto d'Europa, con turisti da ogni dove decisi a provare qualsivoglia tipo di birra o semplicemente intenzionati a perdere la testa per qualche giorno.
Il menù della manifestazione che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera è semplice: birra e wurstel. Basta poco per essere felici.
L'evento si tiene tutti i giorni fino alla fine della manifestazione alla fiera di Monaco, dalle 10 alle 22:30. Per chi non volesse invece andare fino in Germania per vivere l'esperienza della festa della birra, anche in Liguria si tiene l'Oktoberfest 2010 di Genova, fino al 26 settembre.