![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzfJAYcS2dNPu0l-DSLUU3fQnhXTzsKDFLMH7kw0wJKv0upC98N0sOS1rGET7b6RYT6kaxGmbaB014axjKsZcqpCG26mqQI8ZwvYmhA-qg0ye65rYn8ZYfxdB1Qt4ddDsNSnbNsAUWFTs/s320/irlanda2.jpg)
Gli spostamenti in loco possono essere fatti in autobus, infatti la rete di autobus copre l’intero paese e collega tutte le città e i paesi. Un’alternativa di viaggio interessante, se siete abbastanza ginnici, può essere la bicicletta, mezzo eccellente per godere appieno il viaggio tra le Contee. Ci si può spostare anche in treno naturalmente, ma è il mezzo meno economico. A seconda del proprio budget di spesa si può decidere se pernottare in hotel, piuttosto che in ostelli dai prezzi davvero molto accessibili per un massimo di 30€ a notte per persona. Ma la sistemazione per eccellenza in Irlanda sono decisamente i Bed and Breakfast, a conduzione familiare permette di vivere l’Irlanda al 100% anche in questo caso con soluzioni davvero economiche per un massimo di 30€ a persona in una camera doppia. Se non si hanno limitazioni di budget allora si può ripegare su una vacanza indimenticabile in una fattoria o addirittura in un castello! Imperdibili sono le visite alle Contee di Donegal, Galway (con la regione del Connemara e le Isole Aran), Clare (con le celeberrime scogliere Cliff’s of Moher) e Cork.
0 commenti:
Posta un commento